Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

Sempre attivi

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

Sempre attivi

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

Sempre attivi

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Sempre attivi

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

SOLIGATTO

IL CANTO DELLO STORNO

Proposta ispirata all’albo illustrato Il canto dello storno di O. Wolkers, Camelozampa editore. Dall’alto lo storno pensa che è tutto così meraviglioso: i campi di grano, le nuvole, la brezza del mare… e ne fa una canzone, una canzone sulla bellezza di tutto. Questo picture book meravigliosamente illustrato ci ricorda che l’amore e il rispetto per la natura partono dalla conoscenza. Pertanto, il nostro laboratorio inizierà dall’osservazione di ciò che possiamo trovare nella nostra quotidianità, nei nostri giardini, nel parco vicino a casa, imparando a dare un nome a fiori, piante, insetti e animali presenti nel nostro territorio e scoprendone la meravigliosa biodiversità. Il laboratorio sarà un sorprendente connubio tra scienza, natura e arte.  Coerente con l’albo illustrato, la tecnica artistica proposta sarà l’incisione, dove, con l’uso di appositi punteruoli, i bambini incideranno l’immagine da loro scelta e nel suo interno inseriranno dettagli decorativi e caratterizzanti le particolarità del soggetto. Per concludere, i partecipanti saranno invitati ad aggiungere il loro “canto”: un pensiero di bellezza da collocare all’interno della loro opera.